
Riservatezza garantita
Visita il nostro ufficio
Riservatezza garantita
Riservatezza garantita
Milano, cuore pulsante dell’economia italiana, negli ultimi anni ha visto accendersi i riflettori su un tema tanto spinoso quanto attuale: la sicurezza dei suoi cittadini.
I dati non lasciano dubbi:
• Il capoluogo lombardo si è confermato la città italiana con il più alto tasso di reati nel 2023 (quasi 7.000 reati ogni 100.000 abitanti).
• Nel 2023 si è verificato un aumento dei furti del 10% rispetto al 2019, con un 60% degli scippi avvenuti proprio nelle zone centrali, cuore pulsante della vita milanese.
• Aumento dei reati contro le persone, come percosse e lesioni.
È importante precisare che la criminalità non è un fenomeno omogeneo e che all’interno di ogni quartiere ci sono zone più e meno sicure.
Oltre ai dati concreti, la percezione di insicurezza è amplificata dal tam-tam mediatico e dai racconti che proliferano online. Le cronache di aggressioni, molestie e rapine, spesso condivise sui social network, alimentano un clima di paura e sfiducia, creando una sorta di “panico morale”. Il rischio è che venga penalizzata la vivibilità della città.
Nonostante le preoccupazioni, Milano rimane una città vibrante e ricca di opportunità.
Ecco alcune precauzioni:
Le Società di sicurezza possono svolgere un ruolo importante nel prevenire la criminalità e aumentare la percezione di sicurezza nei cittadini. I servizi offerti da SIVIS possono includere:
powered by SuperDigitale